Siete spesso in viaggio, ma non volete rinunciare ad una igiene orale di alta qualità? Bene, lasciate a casa lo spazzolino manuale ed il filo interdentale e mettete nello zaino l’idropulsore compatto da viaggio Waterpik WP300! Vediamo insieme come funziona e perché potrebbe essere il vostro fido compagno di viaggio.
- Idropulsore compatto da viaggio
- Fino a 2 volte piu efficace del filo dentale a miglioreare la salute delle...
- Selezione automatica della tensione di alimentazione
L’idropulsore compatto da viaggio Waterpik WP300 in poche parole
Non appena tiriamo fuori dalla sua confezione l’idropulsore compatto da viaggio Waterpik WP300 possiamo subito notare il suo design che ricorda degli elettrodomestici vintage “mischiati” ad una specie di aerosol, ma teniamo conto che si tratta di un modello più portatile e quindi senza troppe pretese.
Ricordiamo comunque la sua doppia colorazione, piuttosto classica, in bianco per il body, azzurro chiaro per il serbatoio dell’acqua ed un azzurro leggermente più scuro per i tasti ed i dettagli.
La portabilità dell’idropulsore compatto da viaggio Waterpik WP300 passa infatti anche dalle sue dimensioni e dal suo peso (stiamo infatti parlando di 17 x 8 x 12 centimetri distribuiti su circa mezzo chilo) per venire incontro alle esigenze del viaggiatore più attento e desideroso di avere sempre un’igiene orale impeccabile. Pensate, ad esempio, di dover fare ore di treno per un appuntamento importante ed arrivare con i denti ridotti ad un disastro. Meglio evitare, non credete?
Ad ogni modo, l’idropulsore compatto da viaggio Waterpik WP300 è quello che vi ci vuole per una pulizia nettamente migliore a quella che il classico spazzolino manuale ed il filo interdentale possono offrire. I suoi precisi getti d’acqua, infatti, sono perfetti per raggiungere anche i punti più difficili ed eliminare lo sporco più ostinato che si annida tra i denti.
Oltre a questo, l’idropulsore compatto da viaggio Waterpik WP300 è dunque 2 volte più efficace del filo interdentale, riesce anche a tutelare molto meglio la salute delle vostre gengive (incluse quelle più sensibile) ed infine rimuove il 99,99 % di placca in più dalle zone interessate.
Per chi dovesse avere un apparecchio ortodontico, può andare sul sicuro con l’idropulsore compatto da viaggio Waterpik WP300. Detriti, sporco e batteri non hanno scampo neanche il quel caso!
- Idropulsore compatto da viaggio
- Fino a 2 volte piu efficace del filo dentale a miglioreare la salute delle...
- Selezione automatica della tensione di alimentazione
L’idropulsore compatto da viaggio Waterpik WP300 funziona dunque tramite l’utilizzo dei 3 livelli di regolazione della pressione che passa dal getto più soft fino ad arrivare a quello più strong, ovviamente passando per il medio, tenendo comunque presente dei diversi tipi di dentatura ed esigenze. Ma facciamo qualche piccolo esempio per capirci un po’ meglio.
Avete problemi di placca piuttosto pesanti? Getto forte! Volete solo dare una passatina ai denti ed alle gengive per essere sempre a posto? Getto leggero! Vi va di “dare un calcio” a spazzolino manuale e filo interdentale? Getto medio tutti i giorni e siete a posto soprattutto perché siamo di fronte anche ad una selezione automatica della tensione di alimentazione! Mica male, vero?
Inoltre, con l’idropulsore compatto da viaggio Waterpik WP300, non ci sarà alcun problema se utilizzerete l’acqua calda oppure quella fredda perché la sua funzionalità è sempre al massimo. Un’altra piccola informazione va però detta. Pensate che, al contrario di molti altri prodotti sempre portatili, l’idropulsore compatto da viaggio Waterpik WP300 ha un serbatoio per l’acqua di ben 400 millilitri.
Dal punto di vista dell’utilizzo, l’idropulsore compatto da viaggio Waterpik WP300 è davvero facile ed intuitivo. Sul corpo ci sono solo una manopola per la pressione ed un piccolo interruttore mentre, sul dispositivo, c’è il tasto dell’accensione. Lo attaccate semplicemente alla presa elettrica con il cavo a presa universale (ve l’avevamo già detto che era il prodotto ideale per i viaggiatori?) e siete a cavallo.
Ovviamente ricordatevi prima di riempirlo bene, chiudere le labbra per evitare gli schizzi, stare sempre chini sul lavandino per ogni evenienza, pulire partendo dai denti posteriori fino a quelli anteriori, concentrarsi anche sugli spazi interdentali e sulle gengive ed infine riporre il tutto.
VANTAGGI
-
Buon rapporto tra qualità e prezzo
-
Molto semplice da utilizzare e, soprattutto, pratico sia per chi ha l’apparecchio che per chi viaggia spesso e non vuole rinunciare ad un’igiene orale di alta qualità
-
Confezione essenziale, ma che contiene tutto quello che vi serve
SVANTAGGI
-
Il design non è che sia proprio irresistibile
-
Un ulteriore sconto non avrebbe guastato
- Idropulsore compatto da viaggio
- Fino a 2 volte piu efficace del filo dentale a miglioreare la salute delle...
- Selezione automatica della tensione di alimentazione
Infine l’idropulsore compatto da viaggio Waterpik WP300 ha una confezione con i suoi begli accessori. Innanzitutto, oltre al prodotto, abbiamo 1 punta standard, 1 punta antiplacca, 1 punta ortodontica, 1 pratico pulisci lingua, la presa universale già citata in precedenza, una morbida custodia da viaggio ed ovviamente il caro vecchio manuale con le istruzioni.
In conclusione
Tutto molto bello, ma la domanda che arriva naturale a questo punto è “quanto costa questo idropulsore?” Quesito più che giusto al quale vi rispondiamo dicendovi che, stranamente, l’idropulsore compatto da viaggio Waterpik WP300 non è così economico come può sembrare a prima occhiata.
Infatti, di solito, su Amazon lo trovate a circa 115 €, ma se sarete fortunati con le offerte allora potrà essere vostro per circa una quindicina di Euro in meno. Un bel risparmio, non trovate anche voi?